Firma la petizione di progettoCologno per accertare le responsabilità nella vicenda del centro natatorio

A quasi due anni dalla chiusura del centro natatorio, l’Amministrazione non ha ancora trovato una soluzione per renderlo riutilizzabile e per chiarire la situazione debitoria del nostro Comune nei confronti della banca che ha finanziato l’intervento, cioè l’Istituto per il Credito Sportivo. Un mese fa nel bilancio di previsione è stata approvata l’accensione di un mutuo quarantennale, al termine del quale avremo restituito alla banca 14,2 milioni di euro, ma abbiamo subito fatto notare all’Amministrazione che tale mutuo potrebbe essere ritenuto illegittimo, causando il dissesto del Comune: a seguito del nostro intervento, l’Amministrazione ha chiesto un parere alla Corte dei Conti.

Più volte abbiamo sentito il Sindaco e la sua maggioranza affermare di essere stati vittime di una truffa, ma nessuna denuncia verso i presunti truffatori per quanto è accaduto alle piscine è stata presentata dal nostro Comune, a eccezione di una segnalazione legata agli attrezzi della palestra. L’Amministrazione non si è mai voluta tutelare neppure nei confronti della banca, accettando di restituire l’intero importo garantito, nonostante presso il centro natatorio molti lavori non siano mai stati effettuati, ma siano stati liquidati dalla banca. Perché il piano finanziario di un’opera così importante non è mai stato “asseverato” da un istituto autorizzato, cioè perché non è mai stata verificata la sua sostenibilità, come richiede la legge? Di chi è la responsabilità della truffa subita dai colognesi, dagli imprenditori e dai lavoratori che non sono mai stati pagati?

Pensiamo che non sia giusto che i colognesi debbano pagare da soli 14,2 milioni di euro per errori dovuti alle responsabilità di molti. Vogliamo andare a fondo di questa vicenda, per tutelare la nostra comunità. Un debito così oneroso per quarant’anni per un’opera attualmente inutilizzata (e inutilizzabile senza ulteriori investimenti) potrebbe affossare per sempre il nostro Comune.

Tentare di accertare le responsabilità di tutti gli attori coinvolti nella vicenda – amministratori, istituto di credito, professionisti – potrebbe essere utile ai colognesi per vedersi ridurre l’importo del debito: perché, come abbiamo sempre detto, “chi ha sbagliato paghi”.

Firma qui la nostra petizione online.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *