Candidati elezioni amministrative 2021

Candidati elezioni amministrative 2021

Chiara Drago

Ho 39 anni e da cinque anni sono sindaca di Cologno al Serio.

Essere sindaca durante la pandemia mi ha investita di grandi responsabilità e mi ha fatto comprendere ancora meglio quanto sia importante svolgere questo ruolo con spirito di servizio, dedizione e lealtà verso i propri concittadini. Nel mio mandato ho cercato di essere vicina a tutti voi, soprattutto nei momenti più difficili, per dare un punto di riferimento ai colognesi nella situazione di grande incertezza che ancora stiamo vivendo.
Non mi sono mai risparmiata e ho cercato di lavorare sempre nell’interesse dei miei concittadini, con una squadra di persone motivate e competenti che condividono con me la passione per il nostro paese e la volontà di renderlo sempre più bello, più vivibile, più sostenibile, più inclusivo.

Sono arrivata a ricoprire il ruolo di sindaca dopo un lungo percorso di cittadinanza attiva: nel 2003 sono entrata nella Commissione Biblioteca e poi ho contribuito a fondare la Consulta giovani; dal 2006 al 2016 sono stata consigliera comunale di minoranza e ho fondato il gruppo progettoCologno, con il quale ho amministrato in questi cinque anni e con cui mi ricandido oggi.

Prima di ricoprire l’incarico di sindaca a tempo pieno, ho insegnato lettere e latino dal 2007 in diverse scuole della nostra provincia e il mio attuale ruolo è presso il Liceo “Don Milani”. Ho un bimbo, Gabriele, che ha tre anni.

Mi ricandido per completare il lavoro impostato in questi cinque anni e per costruire una squadra di persone che possano, nel 2026, raccogliere il testimone e proseguire autonomamente questo percorso, sempre con il medesimo spirito di servizio e con la volontà di rendere migliore la vita delle persone che abitano il nostro paese.

Francesco Basile

Ho 24 anni e sono uno studente di filosofia. 

Da diversi anni coltivo un appassionato interesse per la politica sul territorio, un valore trasmessomi dai miei familiari, cittadini da sempre in ascolto delle esperienze più delicate. 

Per tre anni ho ricoperto la carica di presidente del Gruppo Giovani comunale, un’occasione che mi ha permesso di conoscere da vicino il contesto comunale, offrendomi i giusti stimoli per intraprendere questo percorso.

Marianna Bonacina

Laureata in Lettere, lavoro da più di un anno presso la pubblica amministrazione nel settore ospedaliero.  

Oggi, a 23 anni, ho scelto di candidarmi: dopo diverse esperienze come il Servizio Civile, il volontariato presso la nostra biblioteca Civico 5 e il Gruppo Giovani comunale, voglio un cambiamento di rotta per le nostre generazioni future con possibilità concrete, riconosciute e consolidate attraverso un’amministrazione consapevole dei propri ragazzi.

Maurizio Cansone

Ho 54 anni, sposato, due figli. Da oltre 30 anni mi occupo di organizzazione, sviluppo di nuovi progetti e gestione del personale. Da 5 anni sono il presidente del Vaglietti, ruolo che fin da subito ho svolto con passione e dedizione, applicando le conoscenze maturate, una visione manageriale e una nuova filosofia di cura. 

Mi candido perché credo che in politica servano persone appassionate e competenti e che ognuno di noi abbia il dovere di mettersi a disposizione.

Renato De Franceschi

Ho 62 anni, sposato, due figlie e due nipoti. Per 40 anni mi sono dedicato alle telecomunicazioni e all’informatica per aziende, viaggiando molto in Italia e all’estero. 

Da pensionato coltivo la mia passione per la montagna partecipando a svariati progetti associativi, tra cui “Amici della Montagna” e il Club Alpino Italiano. Ho deciso di candidarmi perché credo che trasparenza, competenza e solidarietà siano valori importanti per il nostro paese.

Paola Fenili

Ho 39 anni e due figlie. Sono un medico specialista in ginecologia e ostetricia. Negli ultimi cinque anni sono stata consigliera comunale. 

Rinnovo la mia candidatura per dare continuità e sostegno al lavoro svolto in questi anni in amministrazione, con particolare attenzione alle tematiche sociosanitarie, che caratterizzano la mia formazione e la mia professione e che hanno grande importanza nella programmazione dei servizi per la nostra comunità.

Martina Ferri

Mi chiamo Martina, ho 29 e lavoro come insegnante. Dall’esperienza professionale ho compreso che per formare un cittadino responsabile è necessario valorizzare l’educazione fin dalle età più precoci. 

Mi candido nuovamente con progetto Cologno perché il lavoro svolto in questi anni di mandato è stato capace di valorizzare i servizi per infanzia e l’assistenza sociale, fondamentali per la crescita e lo sviluppo di tutta la nostra comunità.

Andrea Gastoldi

Ho 31 anni e sono fisioterapista. Negli ultimi cinque anni ho ricoperto il ruolo di amministratore comunale, esperienza arricchente e impegnativa, una palestra di vita che mi ha permesso di crescere come cittadino attivo nella nostra comunità. 

Mi ricandido perché credo in un paese in cui ogni cittadino, senza discriminazioni, possa sentirsi valorizzato, sviluppando le proprie attitudini personali e sociali, nella costruzione di una Cologno sempre più viva e a misura di persona.

 

Giovanna Guerini

Ho 57 anni, sposata, due figli e un nipote. Da più di 35 anni mi occupo di Gestione del Territorio presso una pubblica Amministrazione. In questi ultimi 5 anni ho ricoperto la carica di Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica, Lavori Pubblici e Ambiente, mettendomi a disposizione dei cittadini con l’ascolto, passione ed entusiasmo. 

Mi auguro di poter portare a termine i progetti iniziati e quelli in programma per valorizzare appieno il nostro paese.

Marco Lombardoni

Ho 36 anni e sono un colognese acquisito; sono sposato e ho un bambino di 2 anni di nome Alexander. Da circa 10 anni mi occupo di controllo di gestione. Mi è sempre interessato partecipare attivamente al nostro paese e ho visto in questo gruppo un grande senso di responsabilità, entusiasmo ed energia per la gestione di Cologno.

Sono membro del CDA della Pro Loco e mi candido per mettermi al servizio della comunità e per continuare a costruire insieme il futuro dei nostri figli.

Lara Maccarini

Cinque anni fa ho iniziato questo percorso con grande entusiasmo ed è con lo stesso spirito che mi ricandido. Sono cambiate molte cose da allora: i miei figli stanno “spiccando il volo” ed è per loro e per tutti i ragazzi di Cologno che scelgo di continuare a sentirmi l’assessore dei ragazzi. 

Con loro abbiamo iniziato a creare una rete di collaborazione tra scuola e agenzie del territorio affinché possano “spiccare il volo” in modo consapevole.

Daniele Pezzoli

Ho 37 anni, una bimba di 3 anni e sono commercialista, revisore legale e revisore di enti locali. In questi ultimi 5 anni ho ricoperto la carica di Assessore a Bilancio, Personale e Sicurezza. 

Razionalizzazione della spesa, taglio degli sprechi, sostenibilità degli investimenti ed utilizzo efficace ed efficiente delle risorse dei cittadini sono le mie principali linee guida; un bilancio strutturalmente sano l’obiettivo. Mi ricandido per portare a termine ciò che abbiamo iniziato.

Valentina Pezzoni

Ho 41 anni, sono una mamma, una moglie e una lavoratrice. Ho una laurea in ambito giuridico e lavoro da oltre 20 anni nel mondo delle risorse umane, negli ultimi due con un focus importante su progetti che mettono in relazione scuole e aziende bergamasche. 

Credo nella collaborazione e nel confronto costruttivo. Di questa squadra apprezzo la passione e l’impegno e spero di poter dare il mio contributo affinché Cologno possa proseguire nel percorso di rinnovamento intrapreso.

Mattia Raimondi

Ho 31 anni, ho sempre vissuto a Cologno al Serio, a eccezione di alcuni anni passati all’estero. Svolgo la professione di ingegnere e sono specializzato nel settore depurazione acque reflue. Tra i miei più grandi interessi ci sono le materie scientifiche, la tutela dell’ambiente e lo sport.

Faccio parte di Progetto Cologno da dieci anni e oggi come allora rinnovo il mio sostegno a questo gruppo perché ha ancora molto da offrire al nostro paese.

Maurina Raimondi

Ho 53 anni e due figli. Mi sono occupata di contabilità fino alla nascita dei figli, poi mi sono concentrata sulle mie passioni: naturopatia e politica. Faccio parte di questo gruppo già da cinque anni, ho partecipato alla vita di questa amministrazione condividendone iniziative ed intenti, ma soprattutto sostenendo chi ne faceva parte.

Serve continuità per poter ambire e raggiungere obiettivi sempre più importanti; per questo motivo mi sono messa a disposizione del gruppo.

Alden Ramadani

Ho 30 anni, sono sposato e ho una figlia di 2 anni. Sono un colognese acquisito in quanto sono nato in Macedonia e vivo nel nostro bellissimo paese dal 2004.

Nella vita professionale sono un impiegato tecnico nell’ambito qualità prodotto.

Mi candido e faccio parte del gruppo Progetto Cologno perché condividiamo il senso di appartenenza, l’impegno e la dedizione infinita verso il nostro paese, con uno sguardo attento alle future generazioni.

 

Chiara Zambelli

Ho 39 anni, sono sposata e ho due figli. Sono insegnante di scuola primaria. Ho lavorato per anni nella scuola dell’infanzia parrocchiale. L’interesse per l’educazione è una costante della mia vita: scout per più di vent’anni, animatore del CRE, catechista del gruppo battesimale in parrocchia, volontaria in strutture per bambini.

Mi candido pensando al futuro dei nostri piccoli, per vederli crescere sereni in un paese sempre più attento alle loro esigenze.