Sicurezza, salute, sport, offerta culturale, reti di conoscenza
come affronteremo il tema della sicurezza?
- potenziare gli interventi di sorveglianza sul territorio volti a colpire la piccola criminalità e fenomeni di prepotenza giovanile
- stipulare un’assicurazione che copra tutta la cittadinanza in caso di furto o scippo, con copertura relativa a interventi di prima necessità (riparazione di serrature, finestre, consulto medico e psicologico)
come tuteleremo la nostra salute?
- non vendere la farmacia comunale, patrimonio del nostro paese
- realizzare, in collaborazione con la RSA “Vaglietti”, il centro diurno, i medici di base, le infermiere volontarie, la ASL e la farmacia comunale, servizi di prevenzione, di visita e di cura per i colognesi all’interno del centro diurno
- fare in modo che la farmacia comunale svolga un servizio sociale per i colognesi, con sconti sui prodotti per le fasce più deboli (bambini e anziani) e controlli sanitari per i cittadini
come favoriremo gli sport?
- favorire tutti gli sport, collaborando con le diverse società sportive
- presentare una tessera dello sportivo all’inizio di ogni anno scolastico, che dia la possibilità di sperimentare gratuitamente per le prime due settimane le diverse attività sportive esistenti sul territorio
- far rivivere la tradizione del palio dei quattro portoni, con incontri sportivi tra i diversi quartieri
- vigilare sulla realizzazione e sulla gestione del centro natatorio, valutando la possibilità di ridurne l’impatto soprattutto economico
come potenzieremo l’offerta culturale di Cologno?
- incrementare i servizi offerti dalla biblioteca comunale, potenziando l’offerta informatica
- realizzare con l’Oratorio un cinema invernale in spazi adeguatamente predisposti
- offrire una rete internet wi-fi libera a Cologno
- realizzare un programma annuale della cultura, che abbia come elemento di spicco il festival della storia
- sviluppare il settore turistico, anche creando un marchio territoriale che valorizzi le imprese e le valenze del nostro territorio
come svilupperemo le reti di conoscenza locali, nazionali ed internazionali presenti sul territorio?
- favorire l’adesione a reti locali e nazionali per superare i localismi e promuovere la cooperazione a livello sovracomunale ( es. associazione dei Comuni Virtuosi , percorsi colleoneschi, etc.)
- attivare percorsi di cooperazione internazionale con i “Colognesi nel mondo”
- creare rapporti di scambio con le diverse comunità nazionali che vivono a Cologno, attraverso una consulta dei migranti
Your email address will not be published. Required fields are marked*