Codice etico per amministratori: la Carta di Avviso Pubblico
Oggetto: proposta di deliberazione – ADOZIONE DELLA CARTA DI AVVISO PUBBLICO
Considerato che:
– negli ultimi anni nel nostro Paese è cresciuta la disaffezione per la politica, anche a causa di comportamenti gravemente lesivi dell’onore di tale ruolo da parte di esponenti politici;
– gli amministratori locali sono i politici più vicini alla gente, nei quali i cittadini generalmente ripongono ancora un buon livello di fiducia;
– noi amministratori locali siamo chiamati a lavorare per riavvicinare i cittadini alla politica, dimostrando con l’esempio, nella gestione della cosa pubblica, di essere immuni da comportamenti deprecabili e di esercitare con onore il ruolo assegnatoci dagli elettori;
dal momento che:
– a ottobre 2014 è stata presentata a Contromafie la Carta di Avviso Pubblico (allegata a codesta proposta), un codice etico costruito dal basso e pensato come strumento di prevenzione dalla corruzione, dalle mafie, dal malaffare e dalla cattiva amministrazione;
– la Carta di Avviso Pubblico, composta da 23 articoli, costituisce un codice di condotta per amministratori pubblici, che si impegnano nei confronti dei propri concittadini a mantenere una serie di “impegni, regole e vincoli, i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. Divieto di ricevere regali, contrasto al conflitto di interessi, al clientelismo, alle pressioni indebite, trasparenza degli interessi finanziari e del finanziamento dell’attività politica, nomine basate esclusivamente sul merito, piena collaborazione con l’autorità giudiziaria in caso di indagini, obbligo di rinuncia alla prescrizione e alle dimissioni in caso di rinvio a giudizio per gravissimi reati di mafia e corruzione, sono alcuni tra i contenuti del codice” (dall’introduzione al documento);
– i fatti accaduti nel mese di dicembre 2014, che hanno coinvolto questa Amministrazione, hanno sicuramente contribuito a ingenerare nei colognesi il timore che non sempre gli amministratori abbiano mantenuto un profilo eticamente irreprensibile nell’esercizio del mandato;
al fine di tutelare il rapporto fiduciario fra cittadini e amministratori
si chiede a questo Consiglio comunale
di voler adottare la Carta di Avviso Pubblico come codice etico per gli amministratori di Cologno al Serio.
Cologno al Serio, 6 gennaio 2015
In fede, i Consiglieri comunali di progettoCologno
Chiara Drago, Roberto Zampoleri, Imerio Dadda
buona politica, carta avviso pubblico, codice etico, codice etico amministratori, contro la corruzione, esempio
Your email address will not be published. Required fields are marked*