Corso di degustazione diVino
Mercoledì 21 ottobre 2015 si è tenuta la prima lezione della seconda edizione del corso di Vino.
PROGRAMMA
5 incontri per scoprire vini di Alta Qualità di 5 regioni:
1) Vini della Lombardia
2) Vini del Veneto
3) Vini del Friuli Venezia Giulia
4) Vini del Trentino Alto Adige
5) Vini del Piemonte
Ogni incontro è stato curato da un enologo e prevedeva una parte teorica e degustazione di 3 vini differenti.
Il corso è terminato con lo spettacolo“Amabile retrogusto”:
Un Narratore ed un Cantautore hanno accompagnato i Degustatori in atmosfere fatte di sapori emozionali.
A OTTOBRE 2015, CORSO DI DEGUSTAZIONE#2
Se vuoi prenotarti scrivi a info@progettocologno.it, le iscrizioni sono già aperte! Seguiranno i dettagli qui trovi il programma della scorsa edizione corso di degustazione vini#1
Corso di degustazione vini
Nell’ambito del percorso sull’agricoltura e sull’alimentazione ProgettoCologno ha organizzato un corso di degustazione vini.
Per saperne di più e bere meglio, ecco di seguito qual è stato il nostro programma.
Ingredienti
1 ENOLOGO/SOMMELIER Emanuele Ardigò
1 SOMMELIER Marco Tortelli
24 VINI DA DEGUSTARE
8 LEZIONI
Durata del corso
Ogni mercoledì dall’8 ottobre al 26 novembre 2014.
Le lezioni si terranno dalle ore 21.00 presso la Sala Agliardi, Via Manzoni 15 – Cologno al Serio (Bg).
Durata delle lezioni
Parte teorica 45 minuti + degustazione 45 minuti.In ogni lezione si degusteranno almeno 3 vini sviluppando: l’esame visivo, l’esame olfattivo e l’esame gusto/olfattivo.
Programma delle lezioni
1. La storia del vino: dagli albori del vino all’epoca moderna.
2. La vite: la creazione della vite e la coltivazione del vino.
3. La vinificazione: come si creano i vini (rosso, bianco, spumante e il metodo classico).
4. Il vino: cosa compone il vino? Cosa realmente beviamo?
5. La legislazione: i vincoli dei produttori, la piramide della qualità (i vini DOC e le DOCG).
6. Il mercato del vino: come si è evoluto nell’era moderna?
7. I vini speciali: gli spumanti, i vini liquorosi e aromatizzati.
8. Accenni di abbinamento vino e cibo.
Costi di iscrizione
85 € a persona, scontati a 80 € a persona se ci si iscrive in due.
In omaggio ad ogni iscritto, 3 bicchieri da degustazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni
info@progettocologno.it | Mattia 335 7222495